Sampdoria

Maglie Storiche Sampdoria: il vintage dei blucherchiati

La Sampdoria è tra i primi 10 club con la migliore tradizione calcistica. Nasce dall'unione di due associazioni sportive nel 1946 la Sampierdarenese e l'Andrea Doria, entrambe due polisportive con la sezione calcio. Fino ad oggi ha disputato 64 campionati di Serie A e 11 di Serie B, partecipa per la prima volta nella stagione calcistica 47/48 e milita in Serie A per quasi un ventennio, retrocede in B nel 1966 ma risale in massima categoria l'anno successivo. Dopo la fusione dei nomi, si vede anche quella dei colori sulle divise. Infatti, la maglia della Sampdoria è il risultato dell'unione dei colori delle due polisportive: quelli rossoneri della Sampierdarenese miscelati ai biancoblu dell'Andrea Doria, nasce così una delle divise iconiche del calcio italiano. La maglia Samp, quindi ha tradizionalmente uno sfondo blu cinta sul petto da una fascia biancorossonera al cui centro viene applicato lo scudo di San Giorgio, simbolo di Genova. Da bravi liguri lo stemma richiama le tradizioni marinare e viene raffigurato dal profilo del tipico pescatore genovese chiamato "il baciccia". La seconda divisa della Samp è storicamente bianca con la fascia cerchiata che cambiano ogni anno, laterale, verticale, più in alto o più in basso. La terza invece si alterna ciclicamente tra il rosso e il nero.

Maglie Sampdoria Retrò anni '80, '90 e '00

Gli anni '80 per i Doria sono un decennio pieno di vittorie con la conquista di ben 3 Coppe Italia di cui l'ultima sconfiggendo il Torino 2-0 a Genova con reti di Briegel e Vialli. Tra le maglie storiche Sampdoria anni 80 ricordiamo quella della stagione 85/86, realizzata dallo storico marchio Ennerre. Prodotta in lanetta, con collo a polo e scollo a “V”, sponsor commerciale Phonola impresso sulla parte anteriore. Dal 1979 al 1993 Paolo Mantovani è il presidente del club e artefice della cosiddetta Sampd'oro, infatti, vince lo scudetto nella stagione calcistica 90/91 e la sua Ultima Coppa Italia nella stagione 93/94. Memorabili sono le maglie storiche Sampdoria del suo unico scudetto, nei classici colori societari prodotte da Asics e con lo sponsor commerciale ERG.

Continua a leggere

Ci sono 82 prodotti.

Filtri (82 prodotti)

Filtri

close
tune
Stagione keyboard_arrow_down
close
  •   Anni 2010 (1)
  •   1985/1986 (3)
  •   1987/1988 (1)
  •   1988/1989 (9)
  •   1989/1990 (5)
  •   1990/1991 (2)
  •   1991/1992 (3)
  •   1992/1993 (2)
  •   1993/1994 (7)
  •   1994/1995 (1)
  •   1995/1996 (9)
  •   1996/1997 (1)
  •   1997/1998 (5)
  •   1998/1999 (3)
  •   1999/2000 (2)
  •   2000/2001 (1)
  •   2002/2003 (2)
  •   2004/2005 (1)
  •   2007/2008 (3)
  •   2008/2009 (2)
  •   2009/2010 (1)
  •   2012/2013 (1)
  •   2013/2014 (1)
  •   2014/2015 (1)
  •   2015/2016 (1)
  •   2016/2017 (1)
  •   2017/2018 (3)
  •   2019/2020 (1)
  •   2020/2021 (4)
  •   2021/2022 (1)
  •   2022/2023 (1)
Squadra keyboard_arrow_down
close
  •   PALERMO (1)
  •   SAMPDORIA (78)
Tipologia keyboard_arrow_down
close
  •   Accessori (1)
  •   Pantaloncini (5)
  •   Maglia (1)
  •   Giacca (9)
  •   T-shirt (2)
  •   Tuta (11)
  •   Polo (2)
  •   Maglia gara (47)
  •   T-shirt allenamento (2)
  •   Borsa (2)
Prezzo keyboard_arrow_down
close
  •   Meno di 30 €
  •   30 € - 70 €
  •   70 € - 120 €
  •   120 € - 200 €
  •   Più di 200 €
  • RIMUOVI TUTTI I FILTRI highlight_off

Stagione

Squadra

Tipologia

Prezzo

5,00 € - 905,00 €
  • Nuovo

Maglia home ufficiale della Sampdoria per la stagione 1985/1986, realizzata dallo sponsor tecnico Ennerre. Il design classico blucerchiato presenta la celebre fascia orizzontale con i colori sociali e lo stemma della squadra al centro del petto. Sul lato cuore è presente lo sponsor commerciale Phonola, mentre sul retro è stampato il numero 5. La maglia, in lana pesante, riflette lo stile tipico degli anni '80, offrendo un capo di grande valore storico e collezionistico.

La stagione 1985/1986 fu significativa per la Sampdoria, che si confermò una delle squadre più competitive della Serie A. Guidata da Eugenio Bersellini, la squadra poteva contare su talenti come Roberto Mancini e Gianluca Vialli, elementi chiave per il futuro successo del club. La Samp chiuse il campionato al 10° posto e gettò le basi per gli anni d'oro che sarebbero seguiti.

899,00 €
  • Nuovo

Maglia home ufficiale della Sampdoria per la stagione 1988/1989, prodotta dallo sponsor tecnico Ennerre. Il design classico blucerchiato è arricchito dalla presenza dello scudetto cucito sul petto, simbolo della vittoria del campionato nella stagione precedente. Lo sponsor commerciale ERG campeggia al centro della divisa, mentre sul retro è presente il numero 8. La maglia è realizzata in un mix di poliestere e cotone, garantendo comfort e resistenza.

La stagione 1988/1989 fu un'annata importante per la Sampdoria, che continuava a consolidarsi tra le migliori squadre italiane sotto la guida di Vujadin Boškov. La squadra contava su giocatori del calibro di Gianluca Vialli e Roberto Mancini, protagonisti di una stagione che portò alla conquista della Coppa Italia, confermando il valore della formazione blucerchiata.

899,00 €
  • Nuovo

Maglia away ufficiale della Sampdoria per la stagione 1985/1986, prodotta dallo sponsor tecnico Ennerre. Il design elegante è caratterizzato dal colore bianco con la classica banda blucerchiata verticale sul lato sinistro, un dettaglio distintivo delle divise doriane dell'epoca. Lo sponsor commerciale Phonola è ben visibile sul petto, mentre lo stemma della Sampdoria è applicato con cura. Sulla manica è presente lo storico logo del Baciccia, simbolo della squadra genovese. Taglia 52.

La stagione 1985/1986 vide la Sampdoria protagonista in Serie A con una squadra ricca di talento. Con giocatori del calibro di Roberto Mancini e Gianluca Vialli, il club continuava a consolidare il proprio status nel calcio italiano, ponendo le basi per il successo degli anni successivi.

699,00 €
  • Nuovo
Stagione: 1985/1986

Tuta Sampdoria Ennerre 1985/1986


Tuta ufficiale della Sampdoria per la stagione 1985/1986, realizzata dallo sponsor tecnico Ennerre. Questo completo, caratterizzato dal classico colore blucerchiato, è composto da giacca con zip e pantaloni coordinati. Il logo NR è presente sulle bande laterali delle maniche e dei pantaloni, mentre lo sponsor commerciale Phonola è stampato sia sul petto che sul retro della giacca. La scritta "Sampdoria" è posizionata sulla parte anteriore, rendendo questo pezzo un'icona per i tifosi blucerchiati. Taglia 56.

La stagione 1985/1986 vide la Sampdoria competere in Serie A con una squadra solida e ben strutturata. Tra i protagonisti c'erano giocatori come Roberto Mancini e Gianluca Vialli, che avrebbero portato il club verso i suoi anni di maggior successo alla fine degli anni '80 e inizio '90.

599,00 €
  • Nuovo

Tuta ufficiale della Sampdoria per la stagione 1988/1989, prodotta dallo sponsor tecnico Kappa. Questo completo iconico, composto da giacca a vento con cappuccio e pantaloni, presenta i classici colori blucerchiati con dettagli bianchi e rossi. Lo stemma della Sampdoria è cucito sul petto, mentre il logo Kappa è ripetuto sulle bande laterali delle maniche e dei pantaloni. Il logo dello sponsor commerciale ERG è stampato in bianco sul retro della giacca.

La stagione 1988/1989 fu un anno memorabile per la Sampdoria, che sotto la guida di Vujadin Boškov conquistò la Coppa Italia, battendo il Napoli in finale. Questo successo segnò l'inizio di un ciclo vincente per i blucerchiati, con protagonisti come Gianluca Vialli e Roberto Mancini.

399,00 €
  • Nuovo

Giacca da tuta ufficiale della Sampdoria per la stagione 1988/1989, realizzata dallo sponsor tecnico Kappa. Il design iconico presenta una combinazione di grigio e blu, con dettagli rossi e neri sul petto. Le maniche sono arricchite dal classico motivo con il logo Kappa ripetuto, mentre lo stemma della Sampdoria è cucito sul petto sinistro. Lo sponsor commerciale ERG è stampato al centro sia sul fronte che sul retro, accompagnato dal logo Kappa.

Questa stagione segnò un capitolo importante per la Sampdoria, che conquistò la Coppa Italia battendo il Napoli in finale. Guidata da Vujadin Boškov e trascinata dai gol di Gianluca Vialli e Roberto Mancini, la squadra gettò le basi per il futuro successo in Europa.

299,00 €
  • Nuovo

Maglia Third ufficiale della Sampdoria per la stagione 1995/1996, prodotta dallo sponsor tecnico Asics e personalizzata con il nome e il numero di Sinisa Mihajlovic, 16. La maglia, di colore rosso acceso, presenta il classico motivo blucerchiato al centro, con lo stemma della squadra e lo sponsor commerciale Nuova Tirrena. Il tessuto è arricchito da una trama in rilievo e dettagli ricamati, con il logo Asics stampato sulle maniche e sul retro. Taglia XL.

La stagione 1995/1996 vide Sinisa Mihajlovic affermarsi come uno dei migliori difensori d'Europa, grazie alla sua straordinaria abilità sui calci piazzati e alla sua visione di gioco. La Sampdoria, guidata da Sven-Göran Eriksson, disputò un buon campionato di Serie A, classificandosi all'ottavo posto e mettendo in mostra un calcio spettacolare con giocatori di talento come Roberto Mancini e Clarence Seedorf.


349,00 €
  • Nuovo

Giacca ufficiale della Sampdoria per la stagione 1988/1989, prodotta dallo sponsor tecnico Kappa. Il capo, in colore blu royal, presenta il logo Kappa ricamato sul petto a destra e il logo dello sponsor commerciale ERG sul lato sinistro. La giacca è dotata di chiusura a zip centrale, polsini e vita elasticizzati per un maggiore comfort. Questo modello iconico rappresenta lo stile intramontabile degli anni '80 e richiama i gloriosi anni della Sampdoria, durante i quali la squadra stava consolidando la sua posizione nel calcio italiano.

Aneddoto storico:
La stagione 1988/1989 è stata un'annata memorabile per la Sampdoria, culminata con la vittoria della Coppa Italia. Sotto la guida di Vujadin Boškov, la squadra poteva contare su giocatori del calibro di Gianluca Vialli e Roberto Mancini, il duo delle meraviglie che avrebbe segnato un'epoca. La Sampdoria dimostrò un gioco spettacolare e un carattere forte, che la portarono anche alla finale di Coppa delle Coppe l'anno successivo.

129,00 €
  • Nuovo

Maglia da portiere ufficiale della Sampdoria per la stagione 1998/1999, prodotta dallo sponsor tecnico Asics. La maglia, in taglia XXL, è di colore verde con dettagli iconici come le bande blucerchiate che attraversano il petto e le maniche, riprendendo lo stile tradizionale del club. Lo stemma della Sampdoria è cucito al centro, mentre il logo dello sponsor commerciale Daewoo Matiz è stampato in bianco. Sul retro è presente la personalizzazione "Ferron" con il numero 1, in riferimento al portiere Fabrizio Ferron, che ha difeso i pali blucerchiati in quella stagione.

Aneddoto storico:
Fabrizio Ferron ha giocato nella Sampdoria nella stagione 1998/1999, portando la sua esperienza e solidità in una fase di transizione per il club. Nonostante un'annata difficile per la squadra, Ferron si è distinto per alcune prestazioni significative tra i pali, mostrando la sua abilità nel fronteggiare gli attaccanti avversari. La sua carriera lo ha visto militare in altre importanti squadre italiane come Atalanta, Verona e Inter.

299,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home della Sampdoria per la stagione 1997/1998, prodotta dallo sponsor tecnico Asics. Questa maglia, in taglia XXL e completa di cartellino originale, presenta il classico design blucerchiato con il logo Asics e lo sponsor commerciale Daewoo sul petto. Sul retro è personalizzata con il nome "Veron" e il numero 20, indossati dal talentuoso centrocampista argentino Juan Sebastián Verón durante la sua esperienza con il club genovese. La maglia si distingue per i dettagli iconici della squadra, come la croce di San Giorgio al centro della fascia blucerchiata e il logo "Samp" stilizzato sul retro.

Aneddoto storico:
Juan Sebastián Verón giocò una sola stagione alla Sampdoria, nel 1997/1998, ma lasciò un segno indelebile grazie alla sua visione di gioco e ai suoi lanci millimetrici. La squadra chiuse il campionato al nono posto, con Verón che dimostrò tutta la sua classe e divenne rapidamente uno dei centrocampisti più apprezzati in Europa. La sua esperienza alla Samp fu il trampolino di lancio per una carriera che lo portò a vestire le maglie di club prestigiosi come Lazio, Manchester United e Chelsea.

299,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home della Sampdoria per la stagione 1998/1999, prodotta dallo sponsor tecnico Asics. Questa maglia, in taglia XXL, è caratterizzata dal classico colore blu con la tradizionale fascia orizzontale blucerchiata, al centro della quale è posizionato lo stemma del club. Sul petto troviamo il logo Asics e lo sponsor commerciale Daewoo Matiz. La maglia è personalizzata sul retro con il nome "Ortega" e il numero 10, in onore del fantasista argentino Ariel Ortega, che ha indossato questa divisa durante la sua breve esperienza in blucerchiato.

Aneddoto storico:
La stagione 1998/1999 non fu delle più memorabili per la Sampdoria, che purtroppo retrocesse in Serie B. Tuttavia, fu una stagione che vide l'arrivo di Ariel Ortega, soprannominato "El Burrito", un giocatore dal talento cristallino che però non riuscì a esprimersi al meglio nel campionato italiano. Nonostante il difficile periodo del club, Ortega lasciò il segno con il suo stile di gioco elegante e imprevedibile, caratteristiche che lo resero uno degli argentini più amati della sua generazione.

249,00 €
  • Nuovo

La maglia Home ufficiale della Sampdoria per la stagione 1997/1998, prodotta dallo sponsor tecnico Asics, presenta il classico colore blu con la storica fascia blucerchiata sul petto, arricchita dallo stemma della Samp posizionato centralmente. Lo sponsor commerciale Daewoo è ben visibile al centro della maglia, donandole un design iconico e inconfondibile. Sul retro, la maglia è personalizzata con il nome "Montella" e il numero 9, appartenente al leggendario Vincenzo Montella, simbolo dell'attacco doriano di quegli anni.

Taglia: XXL

Aneddoto storico

Nella stagione 1997/1998, Vincenzo Montella, soprannominato "L'Aeroplanino" per la sua tipica esultanza, fu protagonista con la Sampdoria, segnando 20 reti in Serie A. Nonostante le sue incredibili prestazioni, la Sampdoria concluse il campionato in una posizione deludente, trovandosi a combattere nella parte bassa della classifica. Montella rimase comunque un punto di riferimento per i tifosi, grazie alla sua abilità tecnica e al suo straordinario senso del gol.

249,00 €

Crea un nuovo account

Hai già un account?
Esegui il login O Reimposta la password