Altre Leghe

Maglie Calcio Vintage dal mondo

Nei secoli e in diversi paesi è sempre stata presente la cultura del calcio seppur con molte differenze. Le maglie calcio vintage sono legate alla concezione del calcio come lo conosciamo oggi. Il calcio moderno è nato in Inghilterra e nello specifico nei college britannici. Infatti, nasce come sport d'elitè praticato da chi all'epoca poteva permettersi un'istruzione oppure di frequentare l'università. In particolare le aule dei college erano composti da dieci alunni e un maestro che scendeva in campo insieme, da qui l'usanza di giocare in 11. Nasce così il ruolo del capitano che, proprio come il maestro guidava i sui alunni cosi il capitano deve coinvolgere la propria squadra. Nel 1848 all'Università di Cambridge una piccola delegazione di club e scuole inglesi gettò le basi del primo regolamento e nel 1857 viene fondata a Sheffield da Nathaniel Creswick la prima squadra di calcio della storia: lo Sheffield FC. Da questo momento in poi il calcio inizia a diffondersi in tutta Europa. Viene successivamente fondata la Fédération Internationale de Football Association (FIFA) nel 1904, cui si affiliarono le varie Federazioni nazionali. Tutte le squadre iniziarono a giocare con un propria divisa, con colori e stemmi che identificavano i club e con la liberalizzazione degli sponsor quelle stesse divise sono diventate maglie da calcio storiche tutte da collezionare.

Maglie Calcio Storiche Originali

In Europa si diffonde rapidamente il calcio fino a diventare uno degli sport più seguiti nel vecchio continente. Tra i campionati più avvincenti che hanno segnato la storia stessa del calcio troviamo la Premier League, Bundesliga, Liga, Ligue1 ed Eredivisie.

La Premier League nasce nel 1992 dopo che 22 squadre inglesi decisero di lasciare la First Division, nata nel 1888, per avere la libertà di contrattare liberamente i diritti televisivi. In quasi 30'anni di storia la lega inglese ha visto molte squadre arrivare al primo posto ma tra le vintage football shirt ricordiamo sicuramente quelle delle big four, Arsenal, Chelsea, Liverpool e Manchester United.

In Germania troviamo la Bundesliga, ossia la massima divisone di calcio tedesco. Viene giocata la prima partita nella stagione 63/64, anche se il campionato risale all'inizio del XX secolo. Tra le maglie calcio retrò indimenticabili sono le football shirt del Bayern Monaco, il più blasonato del campionato tedesco, il Borussia Dortmund e Wolfsburg.

LaLiga o Liga Santander, per motivi di sponsorizzazione, è la massima del calcio spagnolo. Il Campeonato Nacional de Liga de Primera División viene disputato per la prima volta nel 1929 e ad oggi è al primo posto nel ranking UEFA per competizioni di club. Alla primera division partecipano 20 squadre e giocano un torneo all'italiana e attualmente il club con il maggior numero di titoli in campionato è il Real Madrid. Tra le maglie vintage calcio indimenticabili sono quelle del Barcellona, Real Madrid, Athletic Bilbao e Valencia.

La prima divisione francese è chiamata Ligue1, precedentemente denominata come Division 1 fino al 2002. La Ligue1 occupa attualmente il 5º posto nel ranking UEFA per le competizioni di club ed è considerato tra i campionati più competitivi d'Europa. Ricondiamo tra le maglie storiche francesi PSG, Olympique Marsiglia, Bordeaux e Olympique Lione.

L'Eredivisie è la massima competizione del campionato olandese. Il primo trofeo del campionato Eredivisie fu assegnato nella stagione calcistica 1887/1888 più che un campionato della massima divisione era un torneo dilettantistico e prevedeva i playoff. Successivamente con l'avvento del calcio professionistico le squadre che rientrano nella massima divisione del calcio olandese sono 18 e prevedono sia l'andata che il ritorno e una lunga pausa invernale. Tra le maglie calcio vintage olandesi memorabili sono le divise dell'Ajax, PSV e Feyenoord.

La nostra collezione vanta cimeli e maglie calcio vintage originali, ricercate con accuratezza e sapientemente valutate.

Continua a leggere

Ci sono 980 prodotti.

Filtri (980 prodotti)

Filtri

close
tune
Stagione keyboard_arrow_down
close
  •   Anni 2000 (1)
  •   Anni 2010 (1)
  •   Anni 80 (1)
  •   010-CONTINUATIVA (1)
  •   1976/1977 (1)
  •   1977/1978 (3)
  •   1978/1979 (4)
  •   1979/1980 (1)
  •   1980/1981 (5)
  •   1981/1982 (7)
  •   1982/1983 (7)
  •   1983/1984 (5)
  •   1984/1985 (5)
  •   1985/1986 (5)
  •   1986/1987 (10)
  •   1987/1988 (7)
  •   1988/1989 (2)
  •   1989/1990 (29)
  •   1990/1991 (31)
  •   1990 (1)
  •   1991/1992 (27)
  •   1992/1993 (39)
  •   1993/1994 (26)
  •   1993/1995 (1)
  •   1994/1995 (35)
  •   1995/1996 (35)
  •   1996/1997 (42)
  •   1997/1998 (24)
  •   1998/1999 (40)
  •   1998/2000 (1)
  •   1999/2000 (31)
  •   2000/2001 (20)
  •   2001/2002 (27)
  •   2002-2003 (1)
  •   2002/2003 (29)
  •   2003/2004 (22)
  •   2004/2005 (34)
  •   2004/2006 (3)
  •   2005/2006 (27)
  •   2006/2007 (32)
  •   2007/2008 (19)
  •   2008/2009 (29)
  •   2009/2010 (15)
  •   2010/2011 (32)
  •   2011/2012 (13)
  •   2012/2013 (19)
  •   2013/2014 (8)
  •   2014/2015 (19)
  •   2015/2016 (16)
  •   2016/2017 (22)
  •   2017/2018 (21)
  •   2018/2019 (34)
  •   2019/2020 (11)
  •   2020/2021 (17)
  •   2021/2022 (4)
  •   2022/2023 (3)
Squadra keyboard_arrow_down
close
  •   ABERDEEN (1)
  •   AC MILAN (2)
  •   AEK ATENE (2)
  •   AJAX (19)
  •   ALBANIA (3)
  •   AMBURGO (1)
  •   ANDERLECHT (2)
  •   Angola (1)
  •   ARABIA SAUDITA (1)
  •   ARBITRO (1)
  •   ARGENTINA (3)
  •   ARSENAL (16)
  •   asteras tripoli (1)
  •   ASTON VILLA (9)
  •   ATLETICO BILBAO (4)
  •   ATLETICO MADRID (5)
  •   AUSTRIA (2)
  •   BARCELLONA (57)
  •   BARLETTA (1)
  •   BASTIA (1)
  •   BATTIPAGLIESE (1)
  •   BAYER LEVERKUSEN (3)
  •   BAYERN MONACO (38)
  •   BELGIO (4)
  •   BENFICA (7)
  •   BESIKTAS (1)
  •   Blackburn (2)
  •   Boavista (1)
  •   BOCA JUNIORS (7)
  •   BORDEAUX (1)
  •   BORUSSIA DORTMUND (12)
  •   BRADFORD (1)
  •   BRASILE (16)
  •   CAGLIARI (1)
  •   CAMERUN (2)
  •   Canada (1)
  •   CELTIC GLASGOW (11)
  •   CHARLTON ATHLETIC (1)
  •   CHELSEA (21)
  •   CLUB AMÉRICA (1)
  •   Colon (1)
  •   CORINTHIANS (1)
  •   COSENZA (2)
  •   CROAZIA (6)
  •   CRYSTAL PALACE (2)
  •   DANIMARCA (3)
  •   DEPORTIVO LA CORUNA (5)
  •   DUSSELDORF (1)
  •   EINTRACHT FRANCOFORTE (1)
  •   ESPANYOL (1)
  •   EVERTON (5)
  •   FC KAISERSLAUTERN (3)
  •   FENERBACHE (2)
  •   Ferencvaros (1)
  •   FEYENORD (1)
  •   FLAMENGO (2)
  •   FLUMINENSE (2)
  •   FRANCIA (14)
  •   GALATASARAY (1)
  •   Galaxy (1)
  •   Galaxy Los Angeles (1)
  •   GALLES (2)
  •   GERMANIA (18)
  •   GIAPPONE (1)
  •   GIRONDINS DE BORDEAUX (1)
  •   GLASGOW RANGERS (3)
  •   HELLAS VERONA (1)
  •   HERTHA BERLINO (4)
  •   INGHILTERRA (31)
  •   IRLANDA (10)
  •   ITALIA (156)
  •   JUVENTUS (3)
  •   LEEDS (6)
  •   LEICESTER CITY (3)
  •   Lens (1)
  •   LILLE (1)
  •   LIONE (4)
  •   LIVERPOOL (19)
  •   LODIGIANI CALCIO (1)
  •   MALAGA (1)
  •   Malesia (1)
  •   MANCHESTER CITY (13)
  •   MANCHESTER UNITED (40)
  •   MAROCCO (2)
  •   MARSIGLIA (4)
  •   MIDDLESBROUGH (1)
  •   Moldavia (1)
  •   MONACO (7)
  •   MONACO 1860 (6)
  •   Montpellier (1)
  •   NACIONAL (1)
  •   Nantes (1)
  •   NEWCASTLE (2)
  •   NIGERIA (4)
  •   NIZZA (2)
  •   Norimberga (2)
  •   Norvegia (1)
  •   NY COSMOS (2)
  •   OLANDA (6)
  •   OLYMPIAKOS (2)
  •   PAESI BASSI (1)
  •   PALMEIRAS (2)
  •   PARAGUAY (2)
  •   PORTO (2)
  •   PORTOGALLO (8)
  •   PORTSMOUTH (1)
  •   PSG (14)
  •   PSV (1)
  •   PSV EINDHOVEN (3)
  •   Queens Park Rangers (3)
  •   RANGERS (4)
  •   Rapid Vienna (3)
  •   RAVENNA (1)
  •   REAL BETIS (1)
  •   REAL MADRID (27)
  •   REAL SOCIEDAD (1)
  •   REAL VALLADOLID (1)
  •   REPUBBLICA CECA (2)
  •   RIVER PLATE (3)
  •   ROMANIA (2)
  •   ROSENBORG (1)
  •   RUSSIA (2)
  •   SAO PAULO (2)
  •   SCHALKE 04 (3)
  •   SCOZIA (12)
  •   SENEGAL (2)
  •   SHALKE 04 (2)
  •   SHEFFIELD UNITED (1)
  •   SHEFFILED UNITED (1)
  •   SIVIGLIA (1)
  •   SK RAPID (2)
  •   SLOVACCHIA (1)
  •   SLOVENIA (1)
  •   SOCHAUX (1)
  •   SOUTHAMPTON (1)
  •   SPAGNA (7)
  •   sparta praga (1)
  •   SPARTAK MOSCA (1)
  •   SPORTING LISBONA (2)
  •   SSV ULM 1846 (1)
  •   STELLA ROSSA (3)
  •   STOCCARDA (10)
  •   STOKE CITY (2)
  •   STRASBURGO (1)
  •   Sturm Graz (2)
  •   SUDAFRICA (2)
  •   SUNDERLAND (3)
  •   SVEZIA (3)
  •   SVIZZERA (4)
  •   TOTTENHAM (8)
  •   TRIESTINA (1)
  •   Tunisia (1)
  •   UDINESE (1)
  •   UNIONE SOVIETICA (1)
  •   URUGUAY (5)
  •   USA (6)
  •   VALENCIA (2)
  •   VASCO DA GAMA (1)
  •   WATFORD (1)
  •   WERDER BREMA (1)
  •   WEST BROMWICH (1)
  •   WEST HAM (6)
  •   WOLFSBURG (3)
  •   ZENIT (2)
Tipologia keyboard_arrow_down
close
  •   Maglie gara (13)
  •   Canotta (2)
  •   Sciarpe (2)
  •   Guanti (1)
  •   Felpa (37)
  •   Zaino (2)
  •   Pantaloncini (129)
  •   Maglia gara (548)
  •   Smanicato (3)
  •   Short (2)
  •   Borsa (6)
  •   T-shirt allenamento (23)
  •   Maglia (7)
  •   T-shirt (27)
  •   Scarpe (1)
  •   Tuta (26)
  •   Calze (1)
  •   Polo (18)
  •   Giacca (84)
  •   Pantaloni (8)
Prezzo keyboard_arrow_down
close
  •   Meno di 30 €
  •   30 € - 70 €
  •   70 € - 120 €
  •   120 € - 200 €
  •   Più di 200 €
  • RIMUOVI TUTTI I FILTRI highlight_off

Stagione

Squadra

Tipologia

Prezzo

10,00 € - 2.455,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home del Borussia Dortmund per la stagione 1993/1994, prodotta dallo sponsor tecnico Nike. Il modello a maniche lunghe si distingue per l'iconico colore giallo fluo, con dettagli grafici neri effetto “pennellata” su spalle e maniche. Sul petto, a sinistra, è cucito lo stemma rotondo del BVB con la dicitura “09”, mentre a destra è presente il logo Nike nero. Al centro campeggia lo sponsor commerciale “Die Continentale”, stampato in nero. Sul retro, in verticale, è riportata la scritta “Dortmund”. Il colletto è a polo di colore nero con dettagli gialli.

Aneddoto storico

Nella stagione 1993/1994 il Borussia Dortmund, allenato da Ottmar Hitzfeld, consolidò la propria posizione tra le grandi della Bundesliga, terminando il campionato al quarto posto. Quell'annata fu fondamentale per la costruzione della squadra che avrebbe poi conquistato il titolo nazionale nel 1995 e la Champions League nel 1997. Tra i protagonisti della rosa figuravano Matthias Sammer, futuro Pallone d'Oro, e Stéphane Chapuisat, miglior marcatore stagionale del club.

249,00 €
  • Nuovo

Maglia third ufficiale del Manchester United per la stagione 2001/2002, realizzata dallo sponsor tecnico Umbro. Si tratta di una speciale versione double-face: da un lato presenta una combinazione di bianco con maniche nere e finiture dorate, dall'altro una colorazione oro con dettagli neri. Su entrambi i lati sono presenti il logo Umbro e lo stemma del club, con lo sponsor commerciale Vodafone serigrafato centralmente. Sul lato bianco, il retro riporta il nome “BECKHAM” e il numero 7 in nero. La taglia indicata è XL.

Aneddoto storico

La stagione 2001/2002 fu l'ultima interamente disputata da David Beckham con il Manchester United. In quell'annata, i Red Devils si classificarono terzi in Premier League e raggiunsero le semifinali di Champions League. Beckham, simbolo del club e portatore della leggendaria maglia numero 7, fu protagonista con 16 gol in tutte le competizioni. L'anno successivo sarebbe passato al Real Madrid, diventando uno dei Galácticos e concludendo così un'era gloriosa a Old Trafford.

199,00 €
  • Nuovo

Maglia away ufficiale della nazionale inglese per la stagione 1998, prodotta dallo sponsor tecnico Umbro. Il modello è caratterizzato da un'elegante colorazione rosso scuro con bande verticali in tono e una grafica a croce centrale in rilievo. Il colletto è blu navy con inserti bianchi e rossi, in perfetto stile anni '90. Sul petto, in alto al centro, troviamo il logo Umbro ricamato, con lo stemma dei Tre Leoni immediatamente sotto, sopra al numero 11 stampato in bianco bordato di blu. Sul retro è presente la personalizzazione “McMANAMAN 11”. La taglia indicata è XL.

Aneddoto storico

Steve McManaman fu uno dei protagonisti della nazionale inglese durante la Coppa del Mondo 1998 in Francia. Esterno offensivo dotato di grande tecnica e velocità, fu schierato dal CT Glenn Hoddle nel ruolo di esterno sinistro nel centrocampo a cinque. L'Inghilterra fu eliminata agli ottavi ai rigori contro l'Argentina, in una gara passata alla storia anche per l'espulsione di David Beckham. McManaman, già stella del Liverpool, si trasferì l'anno successivo al Real Madrid, dove vinse due Champions League.

199,00 €
  • Nuovo
Stagione: 1996/1997

felpa cappuccio italia nike 1996


Felpa ufficiale della Nazionale Italiana prodotta da Nike nel 1996. Il capo è caratterizzato da un design bicolore: corpo blu e maniche grigie, con cappuccio e chiusura a mezza zip. Sul petto è presente la scritta "ITALIA" accompagnata dal logo Nike, mentre sulla manica destra campeggia il logo della Federazione Italiana Giuoco Calcio con tre stelle e bandiera tricolore. I polsini e la vita sono elasticizzati per una vestibilità confortevole. La felpa è disponibile nella taglia XL.

Aneddoto storico

Nel 1996 l'Italia prese parte al Campionato Europeo disputato in Inghilterra, sotto la guida tecnica di Arrigo Sacchi. Nonostante una rosa ricca di talento, la Nazionale non riuscì a superare la fase a gironi, complici il pareggio con la Germania e la sconfitta con la Repubblica Ceca. Quel torneo segnò anche la fine dell'avventura di Sacchi come commissario tecnico, aprendo una nuova fase per gli Azzurri.

199,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home della Nazionale Francese per la stagione 2000, prodotta da Adidas e personalizzata con il nome Zidane, numero 10. La maglia è di colore blu con dettagli bianchi e rossi sulle maniche e sul petto. Il colletto è a polo con profilo bianco, mentre lo scollo presenta un inserto rosso centrale. Il logo Adidas è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della Federazione Francese si trova sul lato sinistro, accompagnato da una stella. Il numero 10 è riportato sia sul fronte che sul retro. Sul retro compaiono anche il nome "Zidane" e il numero 10 in bianco con contorno rosso. La maglia è disponibile nella taglia XL.

Aneddoto storico

Nel Campionato Europeo del 2000, la Francia conquista il suo secondo titolo continentale battendo l'Italia in finale per 2-1. Zinedine Zidane, leader tecnico della squadra, si distingue con prestazioni straordinarie durante tutto il torneo. Già campione del mondo nel 1998, Zidane consolida la sua leggenda guidando i Bleus a un'altra vittoria storica.

199,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home della Nazionale Olandese per la stagione 2004, prodotta da Nike e personalizzata con il nome Sneijder e il numero 14. La maglia è di colore arancione, con dettagli neri sul colletto e sulle maniche. Il logo Nike è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della Federazione Calcistica Olandese (KNVB) si trova sul lato sinistro. Sul retro, il nome "Sneijder" e il numero 14 sono applicati in nero. La maglia è disponibile nella taglia L.

Aneddoto storico

Nel 2004, Wesley Sneijder era una giovane promessa del calcio olandese, noto per la sua visione di gioco e precisione nei passaggi. Sebbene l'Olanda non abbia partecipato al Campionato Europeo del 2004, Sneijder ha continuato a crescere come centrocampista offensivo, diventando un punto fermo della nazionale negli anni successivi.

179,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale away della Nazionale Italiana per la stagione 2006, prodotta da Puma e personalizzata con il nome Totti, numero 10. La maglia è a maniche corte, di colore bianco con colletto a V e bordo manica blu. Il logo Puma è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della FIGC si trova al centro sotto il colletto. Il numero 10 è presente sul lato sinistro del petto. Sul retro compaiono il nome "totti" e il numero 10 in blu con contorno dorato. La maglia è disponibile nella taglia S.

Aneddoto storico

Nel Mondiale del 2006 in Germania, Francesco Totti rientra da un grave infortunio e gioca un ruolo importante nel cammino dell'Italia verso la vittoria. Contribuisce con un rigore decisivo contro l'Australia agli ottavi di finale e offre diverse giocate di classe durante il torneo. La sua visione di gioco e il carisma in campo restano una delle immagini simbolo della spedizione azzurra campione del mondo.

199,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale away della Nazionale Italiana per la stagione 2006, prodotta da Puma e personalizzata con il nome Del Piero, numero 7. La maglia è a maniche lunghe, di colore bianco con colletto a V e dettagli blu sul bordo delle maniche. Il logo Puma è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della FIGC si trova al centro sotto il colletto. Il numero 7 è visibile sul lato sinistro del petto. Sul retro sono presenti il nome "del piero" e il numero 7 in blu con contorno dorato. La maglia è disponibile nella taglia M.

Aneddoto storico

Nel 2006 l'Italia conquista il suo quarto titolo mondiale in Germania. Alessandro Del Piero è protagonista nella semifinale contro la Germania, segnando il secondo gol nei tempi supplementari. Quel gol chiude una partita memorabile e proietta gli Azzurri verso la finale contro la Francia, poi vinta ai rigori. Del Piero si conferma uno degli uomini chiave della spedizione azzurra.

299,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home del Manchester United per la stagione 2002/2003, prodotta da Nike con personalizzazione David Beckham, numero 7. La maglia è di colore rosso con inserti neri su spalle, maniche e fianchi. Il logo Nike è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma del Manchester United si trova sul lato sinistro. Lo sponsor commerciale "Vodafone" è presente al centro della maglia. Sul retro, il nome "Beckham" e il numero 7 sono applicati in bianco. La maglia è disponibile nella taglia L.

Aneddoto storico

Nella stagione 2002/2003, il Manchester United conquista la Premier League superando l'Arsenal. David Beckham, protagonista del decennio con i Red Devils, conclude il suo percorso con il club al termine della stagione, trasferendosi al Real Madrid nell'estate del 2003. La sua partenza segnò la fine di una lunga parentesi caratterizzata da trofei e grande visibilità internazionale per il club.

199,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale away del Chelsea per la stagione 1995/1996, prodotta da Umbro e indossata dal leggendario Ruud Gullit, numero 4. La maglia presenta un design distintivo con una combinazione di colori grigio grafite e arancione, arricchita da dettagli bianchi e blu navy. Il logo Umbro è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma del Chelsea FC si trova sul lato sinistro. Lo sponsor commerciale "Coors" è stampato al centro della maglia. Sul retro, il nome "Gullit" e il numero 4 sono applicati in bianco. La maglia è disponibile nella taglia XL.

Aneddoto storico

La stagione 1995/1996 è ricordata dai tifosi del Chelsea per l'arrivo di Ruud Gullit, ex Pallone d'Oro, che portò esperienza e classe internazionale alla squadra londinese. Gullit inizialmente giocò come difensore centrale, indossando la maglia numero 4, ma successivamente fu spostato a centrocampo, dove la sua visione di gioco e le sue abilità tecniche ebbero un impatto significativo. Quell'anno, il Chelsea concluse la Premier League a metà classifica, ma la presenza di Gullit gettò le basi per il successo futuro del club.

399,00 €
  • Nuovo

Maglia ufficiale home del Paris Saint-Germain per la stagione 2012/2013, prodotta da Nike. Il design è caratterizzato dal tradizionale colore blu navy con due strisce verticali rosse e bianche al centro della divisa. Lo stemma del club è cucito sul petto a sinistra, mentre il logo Nike è ricamato sulla destra. Lo sponsor principale, Fly Emirates, è stampato in bianco sulla parte frontale. Sul retro della maglia sono presenti il nome "Pastore" e il numero 27, utilizzato dall'argentino Javier Pastore.

Aneddoto storico

La stagione 2012/2013 segna un punto di svolta per il Paris Saint-Germain, che vince il campionato di Ligue 1 sotto la guida di Carlo Ancelotti. Questo titolo segna il ritorno del club al vertice del calcio francese dopo 19 anni di attesa. Javier Pastore, uno dei primi grandi acquisti dell'era qatariota, si distingue per la sua eleganza e tecnica, contribuendo al successo della squadra con gol e assist.

149,00 €
  • Nuovo

Giacca ufficiale dell'Irlanda del Nord realizzata da Umbro per la stagione 1993/1994. Il design presenta una combinazione di colori verde, blu e bianco con motivi geometrici a V che attraversano la parte frontale e posteriore. Lo stemma della nazionale è ricamato sul lato sinistro del petto, mentre il logo Umbro è posizionato sulla destra. La chiusura a zip completa il look retrò tipico degli anni '90.

Aneddoto storico

Durante il periodo 1993/1994, l'Irlanda del Nord era impegnata nelle qualificazioni ai Mondiali di USA '94, ma non riuscì a ottenere la qualificazione. Nonostante ciò, la squadra vantava giocatori di grande esperienza come Jimmy Quinn e Gerry Taggart, che hanno segnato la storia della nazionale con le loro prestazioni.

199,00 €

Crea un nuovo account

Hai già un account?
Esegui il login O Reimposta la password