Inter

Maglie storiche Inter: i neroazzurri delle 7 Sorelle

L'Internazionale una delle squadre italiani più premiate del campionato oltre ad essere una delle 7 Sorelle insieme a Juventus, Milan, Roma, Lazio, Fiorentina e Parma, senza dimenticare l'infinità di maglie storiche Inter da collezionare. Viene fondata da quarantaquattro dissidenti del Milan Football e Cricket club nel 1908. Gli inizi vanno a gonfione vele conquistando il primo scudetto a soli 3 anni di distanza dalla sua fondazione, per il secondo bisognerà attendo un altro decennio. Periodo incerto quello fascista dove mutò anche il nome in Società sportiva Ambrosiana, poi in Ambrosiana Inter nel 1931. Nel dopo guerra ritornò al suo nome originario in Internazionale e arrivano anche gli scudetti delle stagioni calcistiche 52/53 e 53/54. A partire dal 1955 inizia l'era di Angelo Moratti e della Grande Inter che insieme al mister Helenio Herrera, la squadra vinse tre campionati, due Coppe dei Campioni e due Intercontinentali. Il fenomeno Inter ha un lieve arresto sotto la giuda di Ivanoe Fraizzoli che conquistò in un decennio due scudetti e una Coppa Italia. Con la coppia Ernesto Pelegri e Trapattoni l’Inter vince lo scudetto dei record ottenendo 58 punti nella stagione 88/89. Arrivano gli anni '90 e arriva un altro Moratti alla presidenza e negli anni 2000 con Roberto Mancini in panchina l’Inter vince tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane.  L'Inter con l'eclettico José Mourinho è l'unica ad aver vinto il triplete nelle stesso anno Campionato, Coppa Italia e Champions League.

Maglie Inter Storiche

I colori della maglia dell'Inter sono un omaggio alla notte in cui venne fondata la società ma soprattutto un modo per contrapporsi al Milan: "Nero come la notte, blu come il cielo notturno". La divisa variò solo per una stagione calcistica, 1928 quando assorbi l'Unione Sportiva Milanese dove la maglia era bianca con una croce rossa al centro, ma dalla stagione successiva si tornò ad utilizzare quella a strisce verticali nere e blu. Una maglia Inter anni 90 a strisce nerazzurre che ricordiamo è sicuramente la maglia Inter 97/98 con lo storico sponsor Pirelli e Umbro, in quell'anno militava con il numero 10 il fenomeno Ronaldo portando a casa una Uefa Cup. Lo stemma ha subito mutazioni nel tempo: dal cerchio bordato nero e blu che richiamava i colori della notte e le lettere FCIM dorate a quello del periodo fascista con il fascio littorio. Poi si passa per il biscione fino agli anni'80 quando lo stemma diventa uno scudo con due strisce nerazzurre trasversali e il serpente con un collarino con i colori societari. Solo agli inizi anni '90 viene del tutto abbandonato il biscione per arrivare allo stemma come lo conosciamo noi oggi.  Altro cimelio da rimebrare è la maglia Inter anni 80 nello specifico quella della stagione 88/89 quando vinse lo scudetto dei record. Cerca la maglia storica Inter  che manca alla tua collezione privata e oltre alla raccolta di maglie Inter vintage puoi trovare anche tute, felpe e borsoni retrò.

Continua a leggere

Ci sono 189 prodotti.

Filtri (189 prodotti)

Filtri

close
tune
Stagione keyboard_arrow_down
close
  •   Anni 2010 (1)
  •   1976/1977 (1)
  •   1979/1980 (1)
  •   1982/1983 (2)
  •   1983/1984 (2)
  •   1984/1985 (2)
  •   1985/1986 (5)
  •   1986/1987 (5)
  •   1987/1988 (1)
  •   1988/1989 (2)
  •   1989/1990 (3)
  •   1990/1991 (6)
  •   1991/1992 (12)
  •   1992/1993 (7)
  •   1993/1994 (1)
  •   1994/1995 (1)
  •   1995/1996 (5)
  •   1996/1997 (1)
  •   1997/1998 (7)
  •   1998/1999 (9)
  •   1999/2000 (8)
  •   2000/2001 (6)
  •   2001/2002 (3)
  •   2002/2003 (2)
  •   2003/2004 (6)
  •   2004/2005 (8)
  •   2005/2006 (5)
  •   2006/2007 (5)
  •   2007/2008 (5)
  •   2008/2009 (10)
  •   2009/2010 (11)
  •   2010/2011 (2)
  •   2011/2012 (3)
  •   2012/2013 (5)
  •   2014/2015 (1)
  •   2015/2016 (1)
  •   2016/2017 (4)
  •   2017/2018 (6)
  •   2018/2019 (3)
  •   2020/2021 (5)
  •   2021/2022 (2)
  •   2022/2023 (2)
Squadra keyboard_arrow_down
close
  •   FC INTER (185)
Tipologia keyboard_arrow_down
close
  •   Maglia gara (70)
  •   Polo (19)
  •   Borsa (6)
  •   Maglia (1)
  •   T-shirt (12)
  •   Calze (2)
  •   Accessori (1)
  •   Pantaloncini (20)
  •   Giacca (22)
  •   Maglie gara (2)
  •   Canotta (1)
  •   Zaino (1)
  •   Felpa (8)
  •   T-shirt allenamento (7)
  •   Tuta (8)
Prezzo keyboard_arrow_down
close
  •   Meno di 30 €
  •   30 € - 70 €
  •   70 € - 120 €
  •   120 € - 200 €
  •   Più di 200 €
  • RIMUOVI TUTTI I FILTRI highlight_off

Stagione

Squadra

Tipologia

Prezzo

5,00 € - 5.955,00 €
  • -30%
Stagione: 1982/1983

MAGLIA HOME INTER MEC SPORT BERGOMI N2 1982/1983


Taglia: L

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

Maglia conservata in ottimo stato senza imperfezioni o aloni. Presente anche l'etichetta originale con la taglia, vestibilità L.


DETTAGLI

Maglia nerazzurra a maniche lunghe con colletto a polo senza bottoni utilizzata dall'Inter nella stagione 1982/1983. Sul fronte troviamo il logo Misura floccato al centro, il logo Mecsport cucito lato destro e coccarda Coppa Italia e stellina Scudetto cucite lato cuore. Sulla manica sinistra è cucito lo stemma dell'Inter col Biscione, mentre sul retro è verniciato in bianco il numero 2.


ANEDDOTI E CURIOSITÀ

Fu un'annata di cambi. L'Inter scelse Marchesi in panchina al posto di Bersellini e optò per non acquistare Platini. Arrivò Hansi Muller che non trovò molta amalgama con Beccalossi, il quale disse: "È meglio giocare con una sedia che con Hansi Müller, perché con la sedia quando gli tiri la palla addosso ti torna indietro". Beppe Bergomi, per 20 anni, nella sua carriera ha giocato solo con la maglia dell'Inter.

TOP PLAYERS: Bergomi, Beccalossi, Bagni, Juary, Muller.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 3°.

2.450,00 € 3.500,00 €
  • -30%
Stagione: 1979/1980

TUTA FC INTER PUMA 1979/1980


Taglia: 50

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

Giacca conservata in buone condizioni con piccole e poche imperfezioni del tessuto. Non è presente all'interno l'etichetta del produttore con la taglia. La giacca ha vestibilità 50.


DETTAGLI

Giacca Puma dell'Inter stagione 1979/1980 azzurra con maniche nere e chiusura a bottoni. Sul fronte sono presenti il logo dell'Inter cucito sul lato cuore e il logo Puma ricamato sul lato sinistro


ANEDDOTI E CURIOSITÀ

L'Inter vinse lo Scudetto nella stagione 1979/1980 e l'allenatore Bersellini, assieme al preparatore Onesti, andò a piedi percorrendo 111 km fino a Fontanellato per celebrare la vittoria. La stagione vide l'esordio della futura bandiera Beppe Bergomi, mentre il campionato fu scosso dal calcioscommesse che fece retrocedere d'ufficio il Milan in Serie B.

TOP PLAYERS: Oriali, Beccalossi, Altobelli, Bergomi, Bordon.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 1°.

699,30 € 999,00 €
  • -30%
Stagione: 2003/2004

MAGLIA HOME FC INTER VAN DER MEYDE N7 2003/2004


Taglia: M

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia si presenta in perfette condizioni, conservata in ottmo stato. All'interno è presente applicata anche l'etichetta con le informazioni di prodotto con la taglia M.


DETTAGLI

Divisa da gara Home a maniche lunghe dell'Inter della stagione 2003/2004 con il logo Inter cucito lato cuore e quello della Nike ricamato a destra. Al centro c'è il logo Pirelli applicato mentre sul retro si possono vedere il numero 7 e la lettering Andy Van der Meyde. Sulla manica destra è cucita la patch originale della Serie A.


ANEDDOTI E CURIOSITÀ

Nonostante alcuni problemi fisici, Andy Van Der Meyde fu acquistato dall'Inter nel momento in cui era considerato una delle migliori ali del calcio europeo. Fece un solo gol, splendido, in acrobazia contro l'Arsenal. Fu famoso in quegli anni per l'esultanza che simulava un colpo di cecchino sotto la curva.

TOP PLAYERS: Zanetti, Cruz, Adriano, Cannavaro, Van der Meyde.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 4°.

349,30 € 499,00 €
  • -30%

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia si presenta in buone condizioni, il tessuto conserva in linea di massima le caratteristiche originarie, a meno di piccole imperfezioni, non presenta opacità e decolorazioni

DETTAGLI:

Maglia Portiere Fc Inter N. 12 Le Coq Sportif Misura Stagione 1986/1988 divisa da portiere di colore verde, a maniche lunghe, con numero 12. Taglia numero 4

ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

La stagione 1988/1989 dell'Inter è stata quella dello scudetto, il tredicesimo della storia neroazzurra. Trapattoni, dopo due annate in chiaroscuro, è chiamato alla svolta. Complice l'apertura delle frontiere del calcio italiano, il presidente Pellegrini riuscì a rimpinguare una già ottima rosa con le acquisizioni “tedesche” del terzino Brehme e del centrocampista Matthaus, oltre a quelle di Diaz e del giovanissimo Berti entrambi in arrivo dalla Fiorentina. La stagione terminò con il successo in campionato, strapazzando la concorrenza con un distacco di 11 punti a favore rispetto al Napoli secondo classificato, miglior attacco e miglior difesa del torneo. Fondamentale apporto arrivò anche e non solo dai 22 gol del capocannoniere Aldo Serena.

PLAYERS: Giuseppe Baresi, Walter Zenga, Daniel Passarella, Karl-Heinz Rummenigge, Giuseppe Bergomi, Alessandro Altobelli, Marco Tardelli, Riccardo Ferri, Andrea Mandorlini, Gianfranco Matteoli, Pietro Fanna, Adriano Piraccini, Oliviero Garlini

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 3° posto

1.260,00 € 1.800,00 €
  • -30%
Stagione: 1992/1993

MAGLIA ALLENAMENTO INTER UMBRO FIORUCCI 1992/1993


Taglia: XL

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia si presenta in buone condizioni dal punto di vista del tessuto. Il colore bianco ha subito un lieve ingiallimento dovuto al tempo. Non presenta aloni e discontinuità di colore.

DETTAGLI:

Maglia allenamento a manica corta di colore bianco.
Sponsor Fiorucci in sublimatico. Logo Umbro in sublimatico.
Stellina e Logo Club stampati nel tessuto sul lato sinistro.
Etichetta Umbro all'interno del collo

ANEDDOTI E CURIOSITÀ:
Osvaldo Bagnoli è stato l'allenatore dell'Inter per una stagione e mezza. Arrivato ad inizio camoioanto 1992/1993, riuscì a conquistare un soddisfacente secondo posto alle spalle del Milan. La stagione successiva, la 1993/1994, venne esonerato alla ventiduesima giornata lasciando clamorosamente il calcio a 59 anni. Prima di sedere sulla panchina neroazzurra, Osvaldo bagnoli, vincitore di uno scudetto con il Verona nel 1985, venne accostato al Milan del presidente Silvio Berlusconi. Una leggenda narra che Gianni Brera consigliò al Cavaliere di ingaggiare il tecnico ma questi rifiutò perché “Bagnoli è un comunista”. Lo stesso Bagnoli, tempo dopo, in un'intervista dirà: “Io votavo socialista, solo perché mio padre lo faceva. Non mi sono mai occupato di politica, non mi interessava. Sono rimasto davvero sorpreso".


PLAYERS: Giuseppe Bergomi, Walter Zenga, Igor Shalimov, Sergio Battistini, Luigi De Agostini, Nicola Berti, Rubén Sosa, Davide Fontolan, Antonio Paganin, Salvatore Schillaci, Riccardo Ferri, Matthias Sammer, Angelo Orlando, Antonio Manicone, Alessandro Bianchi, Paolo Tramezzani, Darko Pancev


CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 2° posto

139,30 € 199,00 €
  • -30%
Stagione: 1976/1977

MAGLIA HOME INTER MAZZOLA 10 1976/1977


Taglia: 48

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La Maglia si presenta in ottime condizioni, il colore non ha subito invecchiamento. I loghi sono in perfette condizioni. La maglia misura in lunghezza 67 cm e in larghezza 48 cm.

DETTAGLI

Maglia versione Home prodotta dalla Atala Sport nella stagione 1976/77. La maglia presenta la stella realizzata in canottiglia sul lato cuore. Modello in tessuto leggero a manica corta. Numero 10 in pelle di colore bianco cucito sul retro.

ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

Nell'estate 1976, confermato Giuseppe Chiappella alla guida del club, la società fece uno scambio con la Juventus cedendo Boninsegna per Anastasi: Boninsegna mentre si trovava in vacanza viene informato dal presidente Fraizzoli dell'avvenuto trasferimento. La squadra non riesce a confermarsi per una lotta al vertice e termina il campionato al quarto posto.

TOP PLAYERS: Anastasi, Muraro, Mazzola, Bordon, Oriali.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 4°posto.

5.950,00 € 8.500,00 €
  • -30%
Stagione: 1988/1989

MAGLIA HOME INTER UHLSPORT N4 1988/1989


Taglia: L

class="valutazione">CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia si presenta in ottime condizioni dal punto di vista del tessuto. Il colore blu non ha subito danni dal tempo ed è brillante come al tempo. Taglia L.


DETTAGLI:

Sponsor Misura di colore bianco cucito in una toppa nera
Lo stemma del club e la stellina sono cuciti sul lato sinistro.
Lo sponsor tecnico Uhlsport è cucito sul lato destro.
La maglia a maniche corte realizzata in tessuto lucido.


ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

La Società passata ormai nelle mani di Ernesto Pellegrini con la guida di Giovanni Trapattoni conquista il tanto desiderato scudetto superando il Napoli di Maradona con una difesa impenetrabile e grazie alle reti di Aldo Serena.

TOP PLAYERS: Zenga, Matthuas, Serena, Bergomi, Brehme

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 1° posto

VITTORIE:

Scudetto

1.750,00 € 2.500,00 €
  • -30%
Stagione: 1985/1986

MAGLIA ALLENAMENTO INTER MEC SPORT ML 1985/1986


Taglia: XL

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

Maglia da allenamento dell'Inter realizzata dallo sponsor tecnico Mec Sport per la compagine nerazzurra. Prorotto in ottimo stato di conservazione, il tessuto e la costina si conservano molto bene.


DETTAGLI:

I colori sono luminosi e brillanti

Stellina cucita lato cuore

Stemma del club cucito sulla manica destra

Sponsor commerciale Misura applicato

Sponsor tecnico cucito


ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

Il capocannoniere del club milanese della stagione 1985/1986 fu Altobelli. L'attaccante mise a segno 19 goal totali tra campionato e coppe.

TOP PLAYERS: Bergomi, Rummenigge, Altobelli, Causio, Collovati

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 6° posto

VITTORIE:

559,30 € 799,00 €

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia si presenta in ottime condizioni dal punto di vista del tessuto. Il colore blu non ha subito danni dal tempo ed è brillante come al tempo.


DETTAGLI:

Sponsor Misura applicato in una vellutino bianco.
Lo stemma del club e la stellina sono cuciti sul lato sinistro.
Lo sponsor tecnico Le Coq Sportif è cucito su toppa bianca sul lato destro.
La giacca presenta i polsini di colore blu.
Etichetta nel collo Taglia 2. Etichetta Le Coq Sportif


ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

La Società passata ormai nelle mani di Ernesto Pellegrini affida la guida del club a Giovanni Trapattoni che getta le basi per i successi futuri. L'Inter conquista un terzo posto nel 1987 e le semifinali di Coppa Uefa nel 1988-

TOP PLAYERS: Zenga, Passerella, Altobelli, Bergomi, Rummenigge

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 3° posto

249,00 €

Crea un nuovo account

Hai già un account?
Esegui il login O Reimposta la password